Tortina per l'onomastico di Gabriele...un bimbo di 6 mesi che ancora non conosce tantissimi personaggi,ma che pare,riconosca benissimo il gatto puzzolone.
E così ecco che la torta per il suo primo onomastico,si trasforma nel suo idolo.
Pds bagnato con rum creola e farcita di crema al babà.
Mi trovate anche nel mio forum nuovo di zecca!
giovedì 29 settembre 2011
martedì 27 settembre 2011
16° complex
Questa torta è per un ragazzo che compie 16 anni,amante del nero e viola e dei motorini.
Siccome la torta non doveva pesare eccessivamente ho pensato di realizzarla in questo modo
E' una nutella e panna e non vi dico lo strato di panna interna di quanti cm l'ho fatto!


Siccome la torta non doveva pesare eccessivamente ho pensato di realizzarla in questo modo
E' una nutella e panna e non vi dico lo strato di panna interna di quanti cm l'ho fatto!







sabato 24 settembre 2011
Torta panna e....panettone
Tortuzza al volo anche questa:pranzo con amici e praticamente causa battezzo domani,tra estetista e parrucchiera son tornata a casa alle 12 e mezza.....nemmeno 1 ora dopo dovevamo metterci a tavola e la torta era solo farcita e messa in frigo.
La torta è un pds bagnato con vermouth diluito e farcito con crema bianca aromatizzata al panettone.
Decorazione con panna,spolverizzata di cacao amaro....pezzetti di pandorino spolverizzato con zucchero a velo.
Tutto qua.
spero vi piaccia



La torta è un pds bagnato con vermouth diluito e farcito con crema bianca aromatizzata al panettone.
Decorazione con panna,spolverizzata di cacao amaro....pezzetti di pandorino spolverizzato con zucchero a velo.
Tutto qua.

spero vi piaccia



domenica 18 settembre 2011
Panna e nutella al volo
Una mia amica ieri,in serata,mi ha invitata oggi a pranzo a casa sua.
Otrmai io,lo dico,tutti i giorni,sono diventata apatica,e sì,ho dato un'occhiatina ieri alle riviste e ai libri di ricette,ma non c'era niente che mi invogliava a fare sto benedetto dolcetto da portare a casa sua.
Così stamattina mi son detta:vistyo che a lei non piacciono le creme,e che ci sono 4 bambini,la butto lì:nutella e panna
E così alle 9 e 30 ho iniziato ad impastare alla bell' e meglio!
Questo il risultato finale.



Per la base ho utilizzato questa ricetta:
450 ml di latte
75 g di cacao amaro
250 g di zucchero
40 ml di olio di semi
200 g di farina
Ho mescolato in una ciotola tutti gli ingredienti ,messi in una tortiera da 24 cm e cotto in forno preriscaldato a 160° per 40 min.
Questo dolce non ha bisogno di essere bagnato con nulla
Farcitura:
Uno strato di nutella
Panna montata
Sulla panna ho poi distribuito con un conetto di carta,il composto di panna e ciocco fatto ieri per i famosi conetti che non mi sono riusciti.
Dopo 1 giorno è cremosa,per cui,credo sia sbagliata proprio la ricetta.
Quindi,sono sollevata...non sono io che mi sono rincoglionita

Fettonzolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Otrmai io,lo dico,tutti i giorni,sono diventata apatica,e sì,ho dato un'occhiatina ieri alle riviste e ai libri di ricette,ma non c'era niente che mi invogliava a fare sto benedetto dolcetto da portare a casa sua.
Così stamattina mi son detta:vistyo che a lei non piacciono le creme,e che ci sono 4 bambini,la butto lì:nutella e panna
E così alle 9 e 30 ho iniziato ad impastare alla bell' e meglio!
Questo il risultato finale.



Per la base ho utilizzato questa ricetta:
450 ml di latte
75 g di cacao amaro
250 g di zucchero
40 ml di olio di semi
200 g di farina
Ho mescolato in una ciotola tutti gli ingredienti ,messi in una tortiera da 24 cm e cotto in forno preriscaldato a 160° per 40 min.
Questo dolce non ha bisogno di essere bagnato con nulla

Farcitura:
Uno strato di nutella
Panna montata
Sulla panna ho poi distribuito con un conetto di carta,il composto di panna e ciocco fatto ieri per i famosi conetti che non mi sono riusciti.
Dopo 1 giorno è cremosa,per cui,credo sia sbagliata proprio la ricetta.
Quindi,sono sollevata...non sono io che mi sono rincoglionita





Fettonzolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
sabato 17 settembre 2011
Ricetta sbagliata,ricetta recuperata
Mah...io non so se con la vecchiaia e gli ultimi eventi che stanno caratterizzando la mia vita,mi sto rincoglionendo....fatto sta che ho provato a fare 2 ricette da una rivista e tutte e 2 non sono venute.
Eppure sono semplicissime,per cui,non so se è un problema loro,che non ci siamo con il dosaggio degli ingredienti,oppure se devo iniziare a preoccuparmi più che seriamente.
La ricetta doveva essere per dei coni di cioccolata ripieni di mousse
Gli ingredienti
Per i coni:
75 g di cioccolato al latte
100 ml di panna
Per la mousse:
200 g di mascarpone
100 g di cioccolato al latte
1/2 fialetta di aroma vaniglia
Su un foglio di carta forno,ricaviamo 10 dischi di 7,5 cm e da questi creiamo 10 conetti.
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato insieme alla panna.
Spennelliamo l'interno dei conetti con uno strato,lasciamo asciugare e passiamo al secondo.
(Bene,questa fase è impossibile ,perchè a me non si è solidifacata una cippa)
Una volta pronti,togliere delicatamente la carta forno.
Prepariamo la mousse:
In una ciotola sbattere il mascarpone con la veniglia e aggiungere il cioccolato.
Far riposare in frigo x 1 ora.
Prendere i conetti e riempire con la mousse che avremo messo prima in una sac con beccuccio a stella e tenere in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Avendo avuto problemi nella prima fase di lavorazione,mi scocciava non poco buttare via il tutto,anche perchè il profumo era più che sublime....così,ho ovviato in questo modo.
Ho preso dei bicchierini,e ci ho versato dentro il cioccolato e la panna....poi disposto la mousse,altro cioccolato,altra mousse e sopra ho unito del croccante di arachidi spezzettato.
Da leccarsi i baffi,ayeahhhhhhhhhhhhhhhh
Eppure sono semplicissime,per cui,non so se è un problema loro,che non ci siamo con il dosaggio degli ingredienti,oppure se devo iniziare a preoccuparmi più che seriamente.
La ricetta doveva essere per dei coni di cioccolata ripieni di mousse
Gli ingredienti
Per i coni:
75 g di cioccolato al latte
100 ml di panna
Per la mousse:
200 g di mascarpone
100 g di cioccolato al latte
1/2 fialetta di aroma vaniglia
Su un foglio di carta forno,ricaviamo 10 dischi di 7,5 cm e da questi creiamo 10 conetti.
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato insieme alla panna.
Spennelliamo l'interno dei conetti con uno strato,lasciamo asciugare e passiamo al secondo.
(Bene,questa fase è impossibile ,perchè a me non si è solidifacata una cippa)
Una volta pronti,togliere delicatamente la carta forno.
Prepariamo la mousse:
In una ciotola sbattere il mascarpone con la veniglia e aggiungere il cioccolato.
Far riposare in frigo x 1 ora.
Prendere i conetti e riempire con la mousse che avremo messo prima in una sac con beccuccio a stella e tenere in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Avendo avuto problemi nella prima fase di lavorazione,mi scocciava non poco buttare via il tutto,anche perchè il profumo era più che sublime....così,ho ovviato in questo modo.
Ho preso dei bicchierini,e ci ho versato dentro il cioccolato e la panna....poi disposto la mousse,altro cioccolato,altra mousse e sopra ho unito del croccante di arachidi spezzettato.
Da leccarsi i baffi,ayeahhhhhhhhhhhhhhhh
venerdì 2 settembre 2011
Semifreddo alla vaniglia sullo stecco
Questo dolce nasce insieme alla collaborazione con Silikomart e i suoi EASY CREAM.
Siccome sto iniziando pian pianino a spegnermi e a diventare apatica,mi son detta:e mò,devo fare un dolcetto,almeno mi svago un pò con la capoccia...e ho fatto la prima ricetta presente sul libricino nella confezione.
Allora,vi elenco gli ingredienti:
130 g di latte
50 g di panna fresca
50 g di zucchero
20 g di acqua
Per la decorazione:
Cioccolato fondente
Granella di nocciole
Preparazione:
Bollire il latte con lo zucchero e l'acqua,raffreddare e unire la panna leggermente montata,versare negli stampi e introdurre il bastoncino.
Livellare e riporre in freezer per 8-10 ore.
Smodellare e procedere con la decorazione.
Questo è una volta smodellato:

Per la decorazione:
Dopo aver stemperato il cioccolato fondente a 30° immergere completamente il gelato.
Prima che la copertura di cioccolato si solidifichi immergere nella granella.
Ecco....dunque....mai stempoerato il cioccolato,e si vede.
Ci ho provato ,anche se la testa era da tutt'altra parte....comunque alla fine,una volta ricoperti,non sono stata in grado di far venir fuori i quadrotti,ma sembra un gelato normale...
Comunque è la primissima volta,dai,spero che col tempo,una volta migliorato l'umore,l'animo e lo spirito,migliori anche la mia dimestichezza nel preparare i gelati.
Eccoli finiti

E l'interno

Allora,vi elenco gli ingredienti:
130 g di latte
50 g di panna fresca
50 g di zucchero
20 g di acqua
Per la decorazione:
Cioccolato fondente
Granella di nocciole
Preparazione:
Bollire il latte con lo zucchero e l'acqua,raffreddare e unire la panna leggermente montata,versare negli stampi e introdurre il bastoncino.
Livellare e riporre in freezer per 8-10 ore.
Smodellare e procedere con la decorazione.
Questo è una volta smodellato:

Per la decorazione:
Dopo aver stemperato il cioccolato fondente a 30° immergere completamente il gelato.
Prima che la copertura di cioccolato si solidifichi immergere nella granella.
Ecco....dunque....mai stempoerato il cioccolato,e si vede.
Ci ho provato ,anche se la testa era da tutt'altra parte....comunque alla fine,una volta ricoperti,non sono stata in grado di far venir fuori i quadrotti,ma sembra un gelato normale...
Comunque è la primissima volta,dai,spero che col tempo,una volta migliorato l'umore,l'animo e lo spirito,migliori anche la mia dimestichezza nel preparare i gelati.
Eccoli finiti

E l'interno

Iscriviti a:
Post (Atom)