Pages

Mi trovate anche nel mio forum nuovo di zecca!

mercoledì 21 marzo 2012

Vai con la seconda ricetta:pollo al curry e vinchef

Continuo a sperimentare con gli insaporitori vinchef,il profumo che sprigionano è un qualcosa di indescrivibile!
Per questa ricetta ho utilizzato:
-1 petto di pollo intero
-mezzo bicchiere di vinchef
-200 g di riso
-curry
-amido di mais
In una pentola antiaderente ,ho messo a scaldare poco olio,e poi ci ho versato dentro il petto di pollo tagliato a tocchettini e fatto rosolare,ho sfumato con mezzo bicchiere di vinchef aggiungendo sale q.b.
Dopodichè ho preparato una salsina al curry,mescolando del curry(io vado secondo gusto personale,ho usato circa 1 cucchiaio di curry),diluito in un bicchiere d'acqua fredda con l'aggiunta di un pò di aromi per carne,l'ho versato nella pentola con il pollo e ho aggiunto circa 2 cucchiaini di amido,e ho fatto continuare a cuocere il pollo fino a che non si è addensata la salsa al curry.
Nel frattempo ho cotto il riso in una pentola con acqua e sale....ed eccolo pronto

Nuova collaborazione e ricetta :vinchef

E inizia una nuova collaborazione con vinchef,degli ottimi insaporitori alle erbe per carni ,pesce,e risotti a base di vino.


Devo dire che appena aperta la bottiglia è un mix inebriante di profumi buonissimi,io l'ho utilizzato in 2 ricette.
La prima è molto semplice ma con l'aggiunta di questo insaporitore si hanno un profumo e un sapore diversi dal solito,buono davvero!
La prima ricetta che ho sperimentato con vinchef è uno spezzatino con piselli e pancetta croccante...non ho le dosi,io ho cucinato solo per me andando ad occhio,comunque occorrono
-spezzatino (io l'ho usato di maiale)
-piselli
-verdure per soffritto
-mezzo bicchiere abbondante di vinchef
-2 fettine di pancetta arrotolata.
Ho messo in una pentola poco olio e fatto un trito di cipolla,carota e sedano che ho messo a soffriggere insieme a della paprika e a degli aromi misti per carne.
Ho versato nella pentola lo spezzatino,dopo averlo passato un pò nella farina,e ho fatto rosolare,dopodichè l'ho bagnato con vinchef ,salato e pepato(non vi dico il profumo durante questa operazione).
Ho versato poi nello spezzatino dei pisellini,aggiunto un bicchiere d'acqua,aggiustato di sale e pepe e lasciato cuocere fino alla consistenza desiderata.
Poco prima di impiattare,ho messo in una padella antiaderente le fettine spezzettate di pancetta e ho fatto tostare.
Ed ecco a voi il piatto..

giovedì 8 marzo 2012

Prima ricetta "grokkante": pepite di arista

Ho voluto dare il via alla mia collaborazione grokkante con questa ricetta,veloce e sfiziosa.
Gli ingredienti sono:
-fettine di arista di maiale
-1 confezione di grok gusto deciso
-olio d'oliva
-sale e aromi
-pan grattato.


Si mettono a marinare per un paio d'ore le fettine di arista in un contenitore con l'olio,il sale e gli aromi.
In un altro contenitore si versa il pan grattato.
Prendere i grok ,metterli in un sacchettino da congelatore e con l'aiuto di un matterello li sbricioliamo.


Uniamoli al pan grattato e mescoliamo per amalgamare.


Tagliamo le fettine in piccoli pezzi e le passiamo nell'impanatura.
Mettiamo in teglia con carta forno,e passiamo in forno preriscaldato a 180° cuocendole circa 10 minuti per lato.


Eccole qui:buon appetito

mercoledì 7 marzo 2012

La mia nuova collaborazione "grokkante"

Da oggi inizia la mia collaborazione con "grok",le "grokkanti" e sfiziose delizie al parmigiano reggiano.
Non vedo l'ora di sperimentare nuove ricette per poterle assaporare in tutta la loro bontà.
Restate sintonizzati

Torta di pan di stelle

Questa ricetta è di una semplicità disarmante e una bontà unica.
Abbiamo bisogno di:
una confezione di pan di stelle
1 vaschetta di mascarpone
500 ml di panna
nutella q.b
latte q.b

Si fodera con una pellicola il contenitore in cui andremo a formare il nostro dolce.
Inzuppiamo i pan di stelle nellatte(non troppo sennò diventano poltiglia,un giretto veloce) e facciamo un primo strato.
Montiamo la panna e uniamo il mascarpone.
Mettiamo la crema sullo strato di biscotti.
Sciogliamo la nutella a bagnomaria e distribuiamo sul composto di panna e mascarpone.
Si prosegue facendo un altro strato di biscotti,farcia,biscotti,fino a esaurimento ingredienti
Questa è la mia:





Come promessovi:la fetta,l'ho un pò martoriata,perdonatemi

domenica 26 febbraio 2012

Pippi Calzelunghe

L'ho finita ora:
pds inferiore:pds al limone,bagna al limoncello,farcito con crema al limone,topping alle fragline di bosco,fragoline di bosco e fragole.



Pds superiore:pds al cacao,bagna latte e nesquick,crema bianca e nutella







martedì 14 febbraio 2012

Cupcakes ai frutti rossi

Ok ok...sono una di quella tante persone che oggi,purtroppo,non festeggia San Valentino,e se lo festeggia,non lo festeggia con la dolce metà,ma con altri affetti,tipo figli,amici,famiglia,ecc...
Ho torteggiato uguale,se non altro,ho distribuito i dolcetti alle coppie del mio palazzo.
La ricetta l'ho presa dall'ultimo numero di più dolci,solo che l'ho leggerissimamente modificata(infatti la ricetta originale è ai mirtilli rossi).
Gli ingredienti per 12 cupcakes sono:

3 uova
150 g di farina
130 g di burro morbido
25 g di fecola
40 g di mirtilli disidratati (io ho usato le gocce di frutti rossi)
buccia grattuggiata di 1 limone
1/2 bustina di lievito per dolci
2 pizzichi di sale

Per il frosting:

250 g di panna
20 g di zucchero a velo
2 cucchiai di topping all'amarena (io ho usato il topping alle fragoline di bosco)
coriandoli dolci a cuoricino

Preparazione:
Montate le uova con 100 g di zucchero.
Sempre montando,aggiungete il burro morbido,il limone e altri 50g di zucchero.
Setacciate poi le farine e infine i frutti.
Mettere nei pirottini e infornare in f.p a 180° per 20 min.
Sfornate e lasciate raffreddare.

Preparare il frosting:
Montate la panna con lo zucchero a velo e il topping all'amarena.
Mettere in una sap con beccuccio a stella e decorare i dolcetti







venerdì 10 febbraio 2012

Risottino con curry,zucchine,gamberetti e calamari

Questa ricetta è davvero semplicissima....quasi mi vergogno a postarla,però che cacchius,mica posso postare sempre dolci?
Ho approfittato del fatto che oggi a pranzo sono compleamente sola,e quindi ho potuto "osare" con la verdura e il "pesce"

Ho preparato un brodo vegetale.
In una pentola ho messo a rosolare in poco olio della cipolla e la zucchina,i gamberetti e i calamari leggermente scottati.
Salato,pepato e aggiunto un cucchiaino di curry.
Dopo alcuni minuti ho messo nella pentola il riso per farlo tostare,e poi ho proceduto come perun normale risotto.
Voilà....son piena come un maialinchio!!!!

mercoledì 8 febbraio 2012

Torta al caffè e panna cotta

Fatta ora ioooooooooooooooooooo
Ingredienti per la base:
300g di burro o margarina
300 g di zucchero
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di caffè solubile
6 uova
300 g di farina
2 cucchiaini di lievito in polvere
2 cucchiai di rum

Ingredienti per la farcia:
750 ml di panna
1 baccello di vaniglia
50 g di zucchero
2-3 pezzetti di scorza di limone (che io non ho messo)
9 fogli di colla di pesce

Ingredienti per la glassa:
100 g di zucchero a velo
2 cucchiai di caffè forte

2 cucchiai di cacao in polvere per svolzerizzare

125ml di caffè per la bagna

Preparazione per il pds:Lavorare a crema,con il frullatore,il burro,lo zucchero,la vanillina e il caffè solubile.
Unite 1 uovo alla volta e mescolate per circa 1/2 minuto prima di aggiungere il successivo.
Setacciate la farina e il lievito e mescolateli un pò alla volta all'impasto alternando con il rum.
Dividere l'impasto in parti uguali e cuocere in uno stampo ad anello da 26 cm,foderato con carta forno.
Cuocere a 160° per 12-15min.
Far raffreddare i pds su una gratella.

Preparazione della panna cotta:fate un'incisione lungo il baccello di vaniglia,metterlo nella panna ,unire lo zucchero e la scorza di limone e portate a ebollizione.
Cuocete per 12-15 minuti,toglietela dal fuoco,eliminate il baccello e le scorze.
Aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata e mettete a raffreddare in frigorifero.
Irrorate gli strati di torta con il caffè,farciteli con la panna cotta parzialmente indurita e sovrapponeteli su un piatto di portata.

Preparazione della glassa: stemperate lo zucchero a velo nel caffè.

Spalmare la glassa sul dolce e spolverizzare con cacao amaro.

Nella ricetta,il dolce viene decorato con chicchi di caffè ricoperti di cioccolato,ma io non li avevo e perciò ci ho buttato sù solo alcune gocce di cioccolato.






domenica 5 febbraio 2012

Pirottini di diplomatica scomposta

Ieri sono andata ad accompagnare Mattia in palestra con 2 mie amiche.
Dovevamo aspettare i nostri figli per ben 2 ore,e così,anzichè spettegolare di quello e di quell'altro come molti fanno,noi abbiamo iniziato a parlare di ricette
Mi hanno parlato di questa diplomatica scomposta,che io sarò pure ignorante,ma non avevo mai nè visto nè sentito.
Praticamente il dolce si compone di una crema fatta a proprio piacimento,e dalla sfoglia,che anzichè essere adagiata comodamente sul vassoio,viene spezzettata e infilzata nella crema.
Io oggi alle 11 sono stata invitata a pranzo,e per cui,ho preso l'occasione al volo e ne ho fatti dei pirottini.
Ho usato:
-una dose di crema stracciatella (composta dalla crema bianca di menta con l'aggiunta di pezzi di ciocco fondente tagliata a coltello)
-pasta sfoglia(per mancanza di tempo,ho preso la sfoglia per la millefoglie già pronta)
Ho messo la crema nei pirottini,infilzato i pezzetti di sfoglia,spolverato con zucchero a velo vanigliato,e variegato con nutella sciolta e messa in un conetto di carta.
Non sarà niente di che,ma anche oggi,con niente e in pochi minuti abbiamo mangiato il dolce.
E devo dire che è ottimo!
Immagine

E dopo un bel pò di tempo,ecco arrivare un bel premiuzzo!

Bè,che dire,era un bel pò che il mio blog non vedeva premiuzzi,ed eccolo qui,appena arrivato,
Devo dire che questo premio,mi è stato consegnato da ben 2 blogger: Laura di Il mondo creativo di Laura e Matilde di Maticake .
Eccolo qui il mio premiuzzo:


Chi lo riceve deve girarlo a 15 blog che preferisce e poi deve rispettare queste piccole regole:
1) RINGRAZIARE il donatore di questo premio e mettere il link del blog
2)CONDIVIDERE 7 fatti personali che riguardano la propria vita
3)MANDARE il premio ad altri 15 blog

Bè,i fatti ella mia vita,ultimamente non è che siano stati proprio rosei e bellissimi,comunque ci provo:
1. Ho un bimbo di 9 anni,ch per quanto mi faccia a volte arrabbiare e innervosire è l'unico amore della mia vita.
2. Ho una peste pelosa di nome Milo,che me ne combina tutti i santi giorni di cotte e di crude.
3. Ho 3 amici meravigliosi che spero non mi abbandoneranno mai.
4. Adoro preparare dolci,anche se negli ultimi tempi,dati gli avvenimenti ho tralasciato questa mia passione.
5. Adoro il re delle torte Renato Ardovino
6. Spero un giorno di poter fare un corso di cake designer come si deve
7. Mi piace sorridere e far stare bene chi mi è vicino.

Ora,passiamo alla parte più difficile:decidere i 15 blog a cui girare il premio...vado neeeeeeeeeeeeee


Spero di aver fatto cosa gradita!
Alla prossima ^_^

mercoledì 1 febbraio 2012

I fatti fritti

Questa ricetta l'ho trovata sul forum dei dolcidichiara ed è di anciocecia.
Io quando vedo ste cose vado in fibrillazione,ne mangerei a quintali!
Così ho deciso di provarle....
Copio/incollo la ricetta e il procedimento dal forum:


Ingredienti: 1 kg di farina 00, 100g di zucchero, 100g margarina, 80g di lievito di birra, 1 bustina di lievito per dolci, 1 arancia, 3 uova intere, 1/2 l di latte.

In una sciffedda (contenitore di terracotta) mettere il latte, il lievito sbriciolato, lo zucchero, i tuorli e la margarina (precedentemente sciolta a bagnomaria), mescolare e aggiungere mano a mano la farina e lavorare bene a mano. Lasciar riposare per 10 minuti.

Montare a neve gli albumi e aggiungerli gradatamente con la scorza dell'arancia grattugiata e il lievito per dolci e far riposare altri 15 minuti.


Dare la forma e lasciar lievitare.


Quando appaiono ben lievitati sono pronti per la cottura, friggere in olio profondo e a bassa temperatura perchè hanno bisogno di tempo in cottura.

Una volta fritti scolarli su carta assorbente e passarli nello zucchero.
Ed eccole qua le mie ciambellineeeeeeeee 




sabato 28 gennaio 2012

Rollè cioccolatoso nutella ,panna e cocco

Oggi avevo intenzione di torteggiare un pò...devo riprendermi e niente è meglio di un pò di dolcezza.
Dopo aver fallito miseramente con la base nesquik di Jsa,ho optato per un rollè,abbastanza veloce da preparare e mangiare subito.
La ricetta è la seguente.
Per il biscuit:
4 uova
80 g di zucchero
60 g di farina
20 g di cacao amaro
30 g di burro sciolto e tiepido

Lavorare a lungo 2 tuorli+2 uova con 70 g di zucchero.
Devono essere ferme e spumose come quando prepariamo un pds.
Aggiungere delicatamente la farina setacciata insieme al cacao e il burro,dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
A parte montare a neve fermissima i 2 albumi rimasti con 10 g di zucchero e aggiungerli infine al composto precedentamente preparato,mescolando con cura e delicatezza sempre dal basso verso l'alto.
Stendere l'impasto su una teglia foderata con carta forno e far cuocere a 220°x circa 10 minuti.
Una volta sfornato,adagiare il biscuit su un canovaccio umido arrotolarlo,lasciandolo raffreddare.
Ora,si possono usare tutte le farce che si vogliono,ma avendo in casa solo panna e nutella,e dovendolo dividere con una mia amica che mangia solo panna e nutella,ho optato per questa farcia.
Ho sciolto a bagnomaria la nutella e l'ho spalmata sul biscuit.
Ho montato la panna e l'ho distribuita a sua volta sulla nutella,ho arrotolato e poi ho decorato con panna,qualche filo di nutella e un'abbondante spolverata di cocco.





E la fettonzola,martoriata dalla mia amica che non sa assolutamente tagliare i dolciiiiiiiiiii





venerdì 20 gennaio 2012

Barbapapà cake

Ecchila quaaaaaaaaaaaaa
La mia ultima fatica
Pds al cacao bagnato con vermouth diluito,e farcito con crema bianca e nutella.
Decorazioni in pdz .















martedì 17 gennaio 2012

Angel food cake

Sono anni che vado dietro a questa torta,ma vuoi per una cosa,vuoi per un'altra,non sono mai riuscita a farla.
Oggi,dovevo fare della frolla ovis mollis per una mia amica e sono avanzati degli albumi,per la precisione 10.
Uhm...che fare?
Non potevo buttare 10 albumi.
Così mi son detta:magari faccio la angel food.
Volo a guardare gli ingredienti e 10 albumi sono proprio quello che ci vogliono!
Va là che coincidenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
Indi per cui...eccola qui.
La ricetta è della mia cara amica Roberta di dolci di Chiara.
Copio e incollo la ricetta dal forum.
Ingredienti
farina g 125
zucchero g 250
10 albumi a temperatura ambiente
1 cucchiaino da caffè di cremor tartaro
1/2 cucchiaino da caffè di essenza di vaniglia
2 cucchiaini di aroma di arancia in gel ( che io non avevo e ho usato 2 cucchiaini di aroma al limone)
Procedimento:
Procurarsi uno stampo da angel cake (o da ciambella)
purché non antiaderente,e non ungerlo.
Preriscaldare il forno a 180°C, quindi setacciare la farina con 125 g di zucchero per 4 volte in una terrina.
Sbattere gli albumi , il cremor tartaro e 1/2 cucchiaino di sale finché il composto non rassoda, quindi aggiungere lo zucchero rimanente continuando a sbattere finché il composto diventa denso.
Aggiungere l'essenza di vaniglia e l'aroma all'arancia, quindi setacciare in due tempi il composto di farina e zucchero sulla meringa, mescolando delicatamente con una frusta a mano.
Mettere nello stampo e infornare per 45 minuti.
Sfornare e lasciare capovolto finché il dolce raffredda, quindi staccarlo delicatamente dai bordi dello stampo e sformare.
Spolverizzare con lo zucchero a velo.

Leggera,sofficissima....provatela :)












martedì 10 gennaio 2012

Focaccia di patate farcita

Ricettuzza della mia Lalina,di dolci di Chiara.
Fatta stasera per cena.
Ricettuzzolaaaaa(copio e incollo dal forum):

Per l'impasto:
820 gr di farina 0
350 gr di patate lesse
350 ml acqua tiepida
un cubetto di lievito di birra fresco (25 GR)
2 cucchiaini di sale
2 cucchiai di olio

Per il ripieno Lale ha usato emmental,formaggio grattuggiato e pepe.
Io stasera ho usato prosciutto cotto,emmenthal,mozzarella di bufala e olive farcite.

Inoltre:
200 gr di pomodorini
olio
sale
origano

Schiacciare le patate tiepide con lo schiacciapatate e impastarle con la farina, il sale, l'olio e il lievito sciolto nell'acqua tiepida. Lavorate per una diecina di minuti fin quando non risulterà bello morbido (un pochino rimane appiccicoso ma sporcatevi le mani di farina senza aggiungerla eccessivamente all'impasto...)
Porre l'impasto in una ciotola infarinata, coprirla di pellicola e far lievitare fino al raddoppio (1 ora circa)
Versare l'impasto sul tagliere ben infarinato, dividerlo a metà e allargarlo con le mani.
Ponetelo in una teglia oliata, foderandola.
Farcire a piacere.
Ora stendere la seconda parte dell'impasto e, aiutandosi con le mani ben unte, disporla a copertura, sigillando bene i bordi.
Disporre i pomodori. Preparare un' emulsione con 4 cucchiai di olio,1 cucchiaino di sale e 1 di origano e spennellarla interamente sulla focaccia.
Far lievitare nuovamente una mezz'ora e cuocere in forno, alla massima temperatura (o a 270°) per circa 40 minuti.