L'altra sera passeggiavo sul lungomare....in mezzo a tante bancarelle di souvenir,vestiti,e oggettini vari,trovo un gazebo dove si vendono libri.
Faccio:ora guardo,magari trovo qualcosa di interessante!
E infatti.... Trovo un libro "Pazzi per il cioccolato".
Bè,nn vi dico che popò di ricette ci sono dentro,assolutamente tutte tutte da provare.
Oggi ero invitata a pranzo da amici,e quale occasione migliore x inaugurare il mio nuovo libro?
Ho scelto questo dolce in mezzo a tanti,ma vi assicuro che presto li proverò tutti
La ricetta è per una teglia da 22 cm
X la base:
-200 g di biscotti al cioccolato sbriciolati
-100 g di burro fuso
X la crema al cioccolato:
-100 g di cioccolato fondente
-60 g di panna da cucina
X la mousse al caffè:
-200 g di cioccolato fondente
-60 g di burro
-60 g di panna da cucina
-2 tuorli d'uovo
-2 cucchiaini da tè di caffè solubile
-1 cucchiaino da tè di acqua bollente
-2 cucchiaini da tè di gelatina(io ho usato 1 foglio di colla di pesce)
-1 cucchiaio d'acqua
-altri 185ml di panna da cucina.
-cacao,x spolverare
Spalmate la teglia di burro.
In una terrina mescolate bene le briciole dei biscotti col burro fuso(io ho fatto doppia dose perchè il mio stampo era leggermente più grande).
Prendere la mistura sulla base e sui lati della teglia e mettete a riposare in frigo x 20 minuti.
Per fare la crema al cioccolato:fondete a bagnomaria la panna e il cioccolato su fuoco basso,fino ad amalgamare il tutto.
Distribuitelo sul biscotto e lasciate in frigo a consolidare.(anche qui ho fatto doppia dose)

Per fare la mousse al caffè:Sciogliete a bagnomaria il cioccolato,il burro e i 60 g di panna.
In una terrina mettere 2 tuorli d'uovo e unirvi il composto di cioccolato,mescolando benissimo.
In una tazzina mescolate il caffè con l'acqua bollente e poi unitelo alla mistura.

Far ammollare la colla di pesce in acqua fredda x 10 min.,strizzatela,scioglietela delicatamente sul fuoco e unirla al composto.
A parte montate a neve gli albumi.
Poi uniteli delicatamente al cioccolato,aggiungete la panna restante,trasferite tutto nella teglia e rimettete in frigo a rassodare.


Poco prima di servire decorate il dolce con disegnini di cioccolato in polvere.

Ecco la fettonza!

Che dire?Maxi cioccolatoso.....
Faccio:ora guardo,magari trovo qualcosa di interessante!
E infatti.... Trovo un libro "Pazzi per il cioccolato".
Bè,nn vi dico che popò di ricette ci sono dentro,assolutamente tutte tutte da provare.
Oggi ero invitata a pranzo da amici,e quale occasione migliore x inaugurare il mio nuovo libro?
Ho scelto questo dolce in mezzo a tanti,ma vi assicuro che presto li proverò tutti
La ricetta è per una teglia da 22 cm
X la base:
-200 g di biscotti al cioccolato sbriciolati
-100 g di burro fuso
X la crema al cioccolato:
-100 g di cioccolato fondente
-60 g di panna da cucina
X la mousse al caffè:
-200 g di cioccolato fondente
-60 g di burro
-60 g di panna da cucina
-2 tuorli d'uovo
-2 cucchiaini da tè di caffè solubile
-1 cucchiaino da tè di acqua bollente
-2 cucchiaini da tè di gelatina(io ho usato 1 foglio di colla di pesce)
-1 cucchiaio d'acqua
-altri 185ml di panna da cucina.
-cacao,x spolverare
Spalmate la teglia di burro.
In una terrina mescolate bene le briciole dei biscotti col burro fuso(io ho fatto doppia dose perchè il mio stampo era leggermente più grande).
Prendere la mistura sulla base e sui lati della teglia e mettete a riposare in frigo x 20 minuti.
Per fare la crema al cioccolato:fondete a bagnomaria la panna e il cioccolato su fuoco basso,fino ad amalgamare il tutto.
Distribuitelo sul biscotto e lasciate in frigo a consolidare.(anche qui ho fatto doppia dose)
Per fare la mousse al caffè:Sciogliete a bagnomaria il cioccolato,il burro e i 60 g di panna.
In una terrina mettere 2 tuorli d'uovo e unirvi il composto di cioccolato,mescolando benissimo.
In una tazzina mescolate il caffè con l'acqua bollente e poi unitelo alla mistura.
Far ammollare la colla di pesce in acqua fredda x 10 min.,strizzatela,scioglietela delicatamente sul fuoco e unirla al composto.
A parte montate a neve gli albumi.
Poi uniteli delicatamente al cioccolato,aggiungete la panna restante,trasferite tutto nella teglia e rimettete in frigo a rassodare.
Poco prima di servire decorate il dolce con disegnini di cioccolato in polvere.
Ecco la fettonza!
Che dire?Maxi cioccolatoso.....