Pages

Mi trovate anche nel mio forum nuovo di zecca!

domenica 10 giugno 2012

American muffins


Oggi,presa dalla noia,mi son detta:e mò,che faccio?
Smangiucchio e addio buoni propositi,giagghè la dieta è andata a farsi benedire,oppure pasticcio un pò?
Che tanto sempre sà dà magnà?
Giusto per non perdere il vizio,ho acceso il forno e mi sono messa alla ricerca di qualcosa di facile e veloce,e mi sono battuta in questi muffins americani,che devo dire la verità,me gustano mucho...sono profumatissimi,mobbbbbidissimi e buonissimi
La ricetta l'ho trovata su giallozafferano:


Ingredienti per 12-14 muffins
-Bicarbonato:la punta di un cucchiaino ( io non ce l'avevo e l'ho omesso)
-Burro:180 gr
-Farina:380 gr
-Latte :250 ml
-Lievito chimico in polvere per dolci: 1 bustina
-La scorza di un limone grattuggiata
-1 pizzico di sale
-2 uova intere+1 tuorlo
-1 bustina di vanillina
-Zucchero:200 gr

Preparazione: Accendete il forno a 180°. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi  ponetelo in una ciotola  e sbattetelo  energicamente con l’aiuto di un robot da cucina o con uno sbattitore elettrico assieme allo zucchero e alla vanillina.
 Aggiungete la scorza del limone grattugiata  e il sale, quindi sbattete ancora per qualche minuto, fino a che il composto risulti cremoso.
 Rompete le uova, versatele in un contenitore assieme al latte  e sbattetele con una forchetta.
 Unite il composto di latte e uova, poco alla volta e sempre sbattendo, alla crema di burro e zucchero e continuate fino a quando la consistenza risulterà ben liscia, gonfia e omogenea. Mischiate e setacciate in una ciotola la farina, il lievito e il bicarbonato e uniteli poco alla volta e setacciandoli , al composto, fino a che il tutto risulterà cremoso e senza grumi.
Mettete l’impasto a cucchiaiate negli stampi da muffin contenenti le pirottine di carta (oppure, se non avete le pirottine, imburrate e infarinate lo stampo stesso) fino a riempirli quasi al margine;  poneteli in forno per circa 20-25 minuti.
 A cottura avvenuta dei muffins, che dovranno risultare dorati, spegnete il forno e lasciateli riposare lì dentro per 5 minuti a sportello aperto, dopodiché potrete estrarli e lasciarli raffreddare completamente.





e l'interno:



giovedì 7 giugno 2012

Manny cake

Torta per un bimbo di 4 anni,molto esigente e, a detta del padre,molto attento ai particolari.
Mi è stata data carta bianca su tutto,e io ho cercato di fare del mio meglio

Pds al limone,bagnato con limoncello diluito e farcito con crema bianca aromatizzata al limone e gelèè di fragole.
Decorazioni tutte in pdz











Spero che il bimbo sia clemente e non si accorga che Manny non è proprio somigliante,ma meglio di così non sono stata capace

mercoledì 16 maggio 2012

Barbapapà swim cake

Questa torta l'ho realizzata per una ragazza che ama il nuoto e i barbapapà ^_^
Pds al cioccolato,bagnato con vermouth diluito,e farcito con crema alla nutella aromatizzata al tiramisù e cucchiaiate di nutella sparse qua e la.
Decorazione pdz e panna







lunedì 7 maggio 2012

Video tutorial tecnica a petalo

On occasione della mia ultima torta,ho realizzato un tutorial su come decorare,passo passo,una torta con questa tecnica.
Ciò che vi serve è tanta pazienza e della panna!
Mi scuso con voi,se non si vede il passaggio della parte superiore,ma purtroppo non avevo nessuno che poteva riprendere dalle diverse angolazioni.
Mi scuso anche per l'evidente disastrosità che traspare della sottoscritta.
Vabbè ci ho provato,spero sia chiaro.


domenica 6 maggio 2012

Ballerina cake

Nuova torta,per una ragazza che fa danza classica.
La torta è una cubana,decorata con cialda dipinta in pdz e panna
Spero vi piaccia,e spero che piaccia tanto anche a lei ^_^







venerdì 4 maggio 2012

Caramellandia

Caramellandia è un negozio che si trova a Casarano,in provincia di Lecce,che si occupa di utensili e accessori per la pasticceria.
Hanno anche un sito molto fornito,www.caramellandia.com.


Girovagando per le varie categorie ho visto tantissimi prodotto,di mio grande interesse:lapdz del boss delle torte,tantissimi prodotti per la realizzazione dei nostri dolci,offerte,dvd,e chi più ne ha ,più ne metta.

La prossima volta che scando a Lecce passo a trovarli

Sono sicura che appena varcherò la soglia di quel negozio,entrerò in paradiso ^_^

mercoledì 25 aprile 2012

Torta veloce al cioccolato


Oggi alle 10,00 sono stata invitata a pranzo,e mò?
Mi dicono,te porta il dolce e non preoccuparti.......e na parola!
Quindi vado alla ricerca di un dolce veloce da preparare e far raffreddare in 2 ore,e gironzolando per il web ho trovato questa:

-100 g di cioccolato (io ho usato quello delle uova di Pasqua
-50 g di burro
-150 g di zucchero
-100 d di farina dolci e sfoglie Molini Rosignoli
-1/2 bustina di lievito
-1 pizzico di sale
-3 uova

Sciogliere il cioccolato insieme al burro.
Montare le uova con lo zucchero,unire la farina con il lievito e il sale e infine il cioccolato.
Mettere in una tortiera da 24 cm e cuocere in forno preriscaldato a 160° per circa 20-25 min.

Io ho versato sul dolce anche le gocce di cioccolato  :B





E' morbidissima e leggera



domenica 22 aprile 2012

Waffels

Questa ricetta è di Casstino,un utente del forum dolci di chiara.
Ho deciso oggi di preparare la merenda per mio figlio e i suoi amichetti,ma la ricetta che avevo io non mi piaceva molto.
Era la ricetta in dotazione alla piastra,ma mi venivano spugnose...non mi piacevano affatto.
Cassatino è tedesco e quindi,chi meglio dei tedeschi,mi son detta,sanno fare i waffel?
E infattio,mica mi sbagliavo :)
La ricetta è facile e i waffels vengono buonissimi,sono perfetti.
Non la cambierò mai più questa ricetta.
100 gr Burro
100 gr Zucchero
250 gr Farina Dolci e sfoglie Molini Rosignoli
1 uovo
250 ml Latte
1 Bustina di Vaniglina
1 Bustina di Livito per Dolci

si mescolano tutti gli ingredienti in una ciotola e poi si utilizza la piastra come da manuale.
Ecco le mie:








venerdì 20 aprile 2012

Mini panini brioche

E che mini panini!!!!!!!!!!!
Maronna santa,mai mangiato niente di così morbido e goloso.
La ricetta è della mia amica Alessandra del blog il paradiso delle dolcezze,passate a farele visita perchè merita per davvero!
La ricetta è la seguente ^_^


550 g di farina (io ho usato la farina manitoba molini rosignoli)
250 g di latte
50 g di olio
10 g di zucchero;
10 g di sale fino;
1 cubetto di lievito di birra
1 uovo
1 tuorlo sbattuto con del latte x spennellare

Per farcire io ho usato:
prosciutto cotto
sottilette classiche inalpi

PER IL RIPIENO:
salumi e formaggi

impastare tutti gli ingredienti,e lavorare l'impasto fino a farlo diventare liscio....


lasciar lievitare per circa un ora....


formare delle palline da 30g l'una

stenderle con il mattarello e farcire a piacere..
appallottolare,spennellare con il tuorlo e il latte,far lievitare un'altra volta e mettere in forno caldo a 180° per circa 15 min.
Eccoli qui







Treccia danese alla nutella

Con la ricetta sottostante,ho provato anche la versione nutella.
Che dire?
Na bomba!In tutti i sensi.
Però cacchius,che buona che èèèèèèèèèèèèèè

giovedì 19 aprile 2012

Treccia danese

Ho trovato ieri una ricetta su fb di questa treccia,che in foto era fatta con la nutella,ma io non avendola ci ho buttato dentro la marmellata.
La ricetta è dellu sule.
Ingredienti :

350 gr farina manitoba molini rosignoli
60 gr burro morbido
80 gr zucchero
100 ml latte tiepido
1 uovo piccolo
metà cubetto lievito di birra
la scorza di mezzo limone grattugiata
pizzico di sale

Per la spennellatura :
1 uovo sbattuto con l aggiunta di poco latte .

Procedimento :

In una ciotola mettere la farina , lo zucchero , al centro il burro , l uovo leggermente sbattuto , pizzico di sale e il lievito sciolto con il latte , e la scorza grattugiata impastare il tutto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo . Fare lievitare coperto per minimo 2 ore Passato il tempo ,infarinare il piano di lavoro e stendere il panetto , con una rotellina o un coltello, tracciare le linee per ottenere la sagoma ,creare un rettangolo , e le strisce inclinate ,rimuovere i primi tagli, ora tagliare con la rotella le strisce , mettere sopra il rettangolo la nutella(io marmellata) ,ripiegare i bordi dell estremità del rettangolo , ora prendere le strisce laterali portarla al centro prima 1 da un lato e poi l altra dell altro lato così da incrociarle ,continuare così fino al fondo ,ecco la treccia finita ,spennellare con l uovo e il latte e infornare a forno già caldo a 180 gradi per circa 25 minuti .Ecco la treccia sfornata








lunedì 2 aprile 2012

Coconut sponge cake

Ricetta di Jamie Oliver,postata dalla mia amica pagnottella.
Ho voluto subito provarla,perchè a me il cocco me piace assaiiiiiiiiiiiiiiiiii
Per la realizzazione di questo dolce io ho utilizzato la farina dolci e sfoglie dei molini rosignoli

Abbiamo bisogno di :

per la torta

225 g di burro morbido più un pezzetto per ungere la teglia
225 g di zucchero
4 uova grandi
225 g di farina autolievitante (io ho usato la farina per dolci e sfoglie molini rosignoli)
mezzo cucchiaino scarso di lievito (io non avevo l'autolievitante, quindi ho aggiunto una bustina di lievito per dolci)
un po' di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
75 g di cocco disidratato

per la marmellata di more

250 g di more
125 g di zucchero
1/2 limone


Stampo rettangolare, 30 x 20 ,o una tortiera da 24-26 cm di diametro


Montare bene il burro con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso e aggiungere le uova, uno alla volta, sempre montando. Aggiungere la farina e il lievito, un po' di latte e l'estratto di vaniglia e mescolare bene. Quindi aggiungere il cocco disidratato. Versare il composto in uno stampo imburrato e cuocere a 180 gradi per 25-30 minuti. Mentre la torta è in forno, preparare la marmellata.

Schiacciare le more con lo zucchero, in una casseruola, usando una forchetta o uno schiacciapatate: unire il succo di limone, mettere sul fuoco, portare a bollore. Abbassare la fiamma e far bollire per 20 minuti circa, mescolando ogni tanto, fino a quando la marmellata si addensa. Schiumare via via, durante la cottura, poi togliere dal fuoco e lasciar raffreddare pian piano.


Nel frattempo, la torta sarà diventata soffice e dorata: toglierla dal forno, lasciarla faffreddare 5-10 minuti. Rovesciarla su un piatto da portata e spalmarvi attorno la marmellata, spatolandola con un coltello a lama piatta anche sui bordi. Cospargervi sopra il cocco e servire.

Piccola mia modifica:non avendo le more,io ho utilizzato un topping alle fragoline di bosco

Ed eccovi il dolce golosissimo:






domenica 1 aprile 2012

Strawberry and lemon cold cheese cake

Cold perchè,a differenza delle altre cheese cake,non va in forno,ma è a base fredda.
Ieri ho avuto,tanto per cambiare un invito flash a pranzo.
Ho passato tuto il pomeriggio a cercare una ricetta veloce,perchè in tutta onestà non mi andava nè di accendere il forno,nè di passare ora in cucina e nè di fare il dolce.
Per la preparazione di queste cheese cake occorrono:
Per la cheese cake al limone:

-100 g di biscotti digestive
-70 g di burro
-200 g di yogurt bianco
-180 g di zucchero
-12 fogli di colla di pesce
-500 g di ricotta (io ho usato quella di bufala)
-qualche goccia di aroma al limone
-2 limoni
-300 ml di panna
-1 bustina di zafferano
-200 ml di acqua

Preparazione:

Mettete i biscotti nel mixer e riduceteli in polvere, nel frattempo sciogliete il burro nel microonde, mescolate biscotti tritati e burro fuso e metteteli sul fondo di una teglia foderata con la pellicola trasparente, premete per compattarli e mettete tutto in frigorifero.

Mettete 8 fogli di gelatina a bagno in acqua fredda per circa 15 minuti e nel frattempo scaldate lo yogurt in un pentolino e poi toglietelo dal fuoco e versatevi la gelatina scolata e strizzata, mescolate bene per farla sciogliere.

In una ciotola mescolate la ricotta, 160 gr di zucchero, il succo di un limone e l’arima al limone, mescolate bene e poi aggiungete lo yogurt con la gelatina e continuate a mescolare, per ultima incorporate la panna montata.

Mettete la crema di ricotta e panna sulla base di biscotto e fate rassodare in frigorifero per 2 ore.

Mettete a bagno in acqua fredda gli altri 4 fogli di gelatina. Prendete una pentola e mettete il succo di mezzo limone, lo zucchero rimasto e l’acqua e portate a ebollizione , poi unite lo zafferano, proseguite la cottura per 2 minuti e filtrate il liquido con una garza.

Mentre lo sciroppo di zucchero è caldo aggiungete la gelatina scolata e strizzata e mescolate bene, poi fate raffreddare completamente. Quando lo sciroppo sarà freddo versatelo sul dolce e poi ponetelo di nuovo in frigorifero per tutta la notte.

Eccolo qui:dopo pranzo cercherò di recuperare le foto delle fette







Per la cheese cake alla fragola:

-100 g di biscotti digestive
-70 g di burro
-200 g di yogurt bianco
-180 g di zucchero
-12 fogli di colla di pesce
-500 g di ricotta (io ho usato quella di bufala)
-topping alla fragolina di bosco (circa 2 cucchiai)
-fragole
-300 ml di panna
-colorante in polvere rosso (la punta di un cucchiaino)
-200 ml di acqua

Preparazione:

Mettete i biscotti nel mixer e riduceteli in polvere, nel frattempo sciogliete il burro nel microonde, mescolate biscotti tritati e burro fuso e metteteli sul fondo di una teglia foderata con la pellicola trasparente, premete per compattarli e mettete tutto in frigorifero.

Mettete 8 fogli di gelatina a bagno in acqua fredda per circa 15 minuti e nel frattempo scaldate lo yogurt in un pentolino e poi toglietelo dal fuoco e versatevi la gelatina scolata e strizzata, mescolate bene per farla sciogliere.

In una ciotola mescolate la ricotta, 160 gr di zucchero, il topping, mescolate bene e poi aggiungete lo yogurt con la gelatina e continuate a mescolare, per ultima incorporate la panna montata.

Mettete la crema di ricotta e panna sulla base di biscotto e fate rassodare in frigorifero per 2 ore.

Mettete a bagno in acqua fredda gli altri 4 fogli di gelatina. Prendete una pentola e mettete il colorante, lo zucchero rimasto e l’acqua e portate a ebollizione , proseguite la cottura per 2 minuti e filtrate il liquido con una garza.

Mentre lo sciroppo di zucchero è caldo aggiungete la gelatina scolata e strizzata e mescolate bene, poi fate raffreddare completamente. Quando lo sciroppo sarà freddo versatelo sul dolce e poi ponetelo di nuovo in frigorifero per tutta la notte.





martedì 27 marzo 2012

Nuova collaborazione e ricetta: inalpi e la frutta

Inauguro la mia collaborazione con inalpi con un'ottima crostata alla frutta,mio cavallo di battaglia.
Per la frolla:
Per la pasta frolla:
-500 g di farina
-150 g di zucchero
-250g di burro inalpi a temperatura ambiente
-1 uovo intero e 3 tuorli
-1 pizzico di sale
-la buccia grattuggiata di un limone
-1 bustina di vanillina
-1 bustina di lievito

Per la crema:
-600 ml di latte
-la buccia di un lime
-75 g di amido di mais
-100 g di zucchero semolato
-200 ml di panna da montare

-frutta fresca di stagione
-gelatina
-marmellata di albicocca

Cominciamo preparando la pasta frolla:mettere tutti gli ingredienti nel robot da cucina e accendere qualche secondo.
Il composto comincia a compattarsi.
Dopodichè si continua a lavorare con le mani finchè non diventa un composto liscio,si avvolge nella pellicola e si fa riposare in frigo x almeno 1 ora.

Nel frattempo prepariamo la crema: scaldare il latte con la buccia del lime,lasciare raffreddare qualche minuto e unire delicatamente all'amido e allo zucchero in un pentolino.
Portare a bollore e appena va via la schiuma togliere dal fuoco.
Coprire con la pellicola e mettere a raffreddare.
Si prende il panetto di frolla e si lavora con le mani x farlo ammorbidire,lo dividiamo in 2 e con il matterello stendiamo una sfoglia di circa mezzo cm.
Disponiamo un primo disco di frolla,bucherelliamo con una forchetta,e ci stendiamo dentro della marmellata di albicocche.
Coprire col secondo disco di frolla,bucherellare e infornare a 175° per 30 min.
Lasciare raffreddare....Aggiungere 200 ml di panna montata alla crema e disporre sul dolce.
Tagliare la frutta,e bagnare col limone.
Disporle sul dolce e ricoprirlo con la gelatina
Eccola qua








sabato 24 marzo 2012

Collaborazione molini Rosignoli e prima colomba dell'anno

Ho voluto inaugurare la prima ricetta della collaborazione con i molini rosignoli,con una colomba,facile e veloce fatta con la macchina del pane.
Per avere 1 kg di colomba abbiamo bisogno di:

-500 g di farina molini Rosignoli manitoba
-100 g di zucchero
-130 g di acqua
-20 g di lievito di birra (io ho usato quello fresco)
-2 pizzichi di sale
-2 uova +1 tuorlo
-scorza grattuggiata d'arancia
-1 cucchiaio di aroma all'arancia
-200 g di burro morbido
-canditi o gocce di cioccolata,o frutta secca,a nostro piacimento.
X la glassa:
-25 g di farina
-50 g di zucchero
-2 cucchiai di acqua
-zucchero a velo
Inserire tutti gli ingredienti nel cestello della mdp(prima i liquidi e poi le farine e il lievito)
Usare il programma impasta e lievita(nel mio caso che ho una moulinex,il programma è l'11,dura 1h:30 e impasta e lievita senza la cottura finale)
Terminato il programma lasciare l'impasto a lievitare nella macchina x 1 ora.
Trascorso questo tempo,prendere l'impasto e arrotolarlo prima da una parte e poi dall'altra
Dividere in 2 il panetto e comporre con un pezzo,il corpo della colomba ,e con l'altro le 2 ali.Si accende il forno x 5 minuti ,si spegne e si mette la colomba a lievitare x 2-3 ore (io l'ho lasciata lievitare 2 ore e mezza)
Vi mostro alcune foto dei passaggi:






La colomba appena formata nello stampo:







Ed eccola pronta!







E la fettazza!



Alla prossimaaaaaaaaaaaaaaaa








mercoledì 21 marzo 2012

Nuova collaborazione:bontà inalpi

E' iniziata una nuova collaborazione con le bontà inalpi.
L'altro giorno ho ricevuto il pacco contenente alcuni dei loro prodotto che a breve sperimenterò per le mie ricettuzze.
Vi lascio con la foto dei prodotti che mi sono arrivati e state sintonizzati perchè presto avrete di che leccarvi i baffi

Concorso vinchef :partecipa e vinci un ipad2

Vinchef ha indetto un concorso golosissimo:si partecipa inviando una ricetta e si può vincere un bellissimo ipad2.
Vi metto un pezzettino del regolamento:

I destinatari del concorso a premi dovranno connettersi alla pagina del sito http://www.vinchef.it/concorso dedicata al concorso per partecipare all'assegnazione del premio in palio con la modalità di seguito descritta.


I partecipanti dovranno autenticarsi attraverso la compilazione di un form online, nel quale inseriranno i propri dati personali (nome, cognome, indirizzo e-mail): riceveranno un e-mail di verifica e saranno chiamati a confermare il proprio indirizzo e-mail.

Successivamente, attraverso la compilazione di un form online, dovranno pubblicare:

- una ricetta originale che contenga tra gli ingredienti il prodotto Vinchef
- un'immagine della propria persona insieme alla ricetta creata

Una volta compilato il form la ricetta con l'immagine sarà automaticamente pubblicata sul sito www.vinchef.it e potrà essere votata attraverso il pulsante "Vota questa Ricetta".
Il concorso si svolgerà sul sito www.vinchef.it

Se andate sul sito www.vinchef.it trovate tutto il regolamento completo.
In bocca al lupo a tutti tuttissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii