Pages

Mi trovate anche nel mio forum nuovo di zecca!

venerdì 15 febbraio 2013

Lollypop pirateschi

Per il compleanno di un bimbo vulcanico devo preparare una torta dei pirati.
La mamma mi ha chiesto un ricordino da lasciare ai bimbi,che non fosse il solito biscotto o cupcake colorato.
Che rimane?
I lollypop...belli da vedere ma leggermente cagacazz da fare
Indi per cui,mi fiondo al mio negozio preferito e compro:
la mascherina per fare i lollypop in tema pirata:



I candy melts dei colori che mi servono: (i candy melts sono delle pepite di cioccolato bianco aromatizzato,colorato e già temperato,con una densità ideale per poter fare questo tipo di lavori.
Di solito li compro su un sito inglese,ma dato che non ce l'avrei fatta a farmeli arrivare in tempo,li ho prese qui,pagandoli,ovviamente ,il doppio )



Si comincia con lo sciogliere nel micro le candy melts un colore per volta e in piccole quantità,facendo attenzione alla temperatura del forno,perchè se alta,rovina la buona riuscita della cosa.
In questo caso,io ho scaldato il rosso,per iniziare.



Ho riempito i conetti di carta forno,e distribuito il cioccolato negli spazi della mascherina in cui mi serviva quel colore.



E proseguo,nello stesso modo,con gli altri colori che mi servono.




Per ultimare il lollypop adagio lo stecchetto nello spazio apposito e ricopro completamente con la cioccolata,in questo caso,per il teschio ho usato il cioccolato bianco.






Lasciare riposare in frigo per una mezzoretta,sformare ed eccoli pronti.
Io li ho poi confezionati ad uno a uno.






Quando avrò pronta la torta vi farò vedere la foto dell'insieme

giovedì 31 gennaio 2013

Pizzette fritte


Uh,e finalmente le ho fatte!
sono mesi e mesi che mio figlio me le chiede....a quanto pare qui in Campania vanno parecchio forte!
Ho capito,ma essendo io salentina,cacchio ne so come si fanno? 
Indi per cui,ho sempre rimandato perchè non avevo la ricetta....


E voi direte:embè?E ci vuole tanto?
Usa san google no?
E non mi andava,che ve devo dì? 

Comunque,settimana scorsa,per puro e dico,puro caso,ho trovato una rivista che riportava coctail e aperitivi,e che ti trovo????
Tadàààààààààààààààààààààààààààààààààààà...le pizzette fritte in tutte le salse e con vari tipi di impasto.

Così,visto che mio figlio oggi h fatto il bravo,e l'umore non mi si è abbassato sotto i piedi,mi son detta:Cià...famo ste pizzette benedette e vediamo che viene fuori! 


Ho provato questa ricetta,per circa 10 pizzette,poi dipende dal tagliapasta che usate,a me ne è venuta qualcuna in più 

-300 g di farina manitoba
-2 cucchiai di olio EVO
-12,5 g di lievito di birra
-10 g di zucchero
-5 g di sale
-190 g di acqua a t.a.
-olio per friggere

sciogliere il lievito di birra nell'acqua e lo zucchero.



In una ciotola setacciare la farina e aggiungere i 2 cucchiai di olio (io ho messo in planetaria)


Impastare col composto di acqua,lievito e zucchero e solo alla fine aggiungere il sale.




Coprire l'impasto e far lievitare per circa 60 minuti.



Dopodichè,lavorarlo un pò,stenderlo in una sfoglia di circa 1/2 cm e con un tagliapasta ricavare dei cerchietti di pizza.









Fate lievitare per altri 10 min e cuocete in olio bollente.



Si possono farcire come più vi aggrada:salumi,verdure,ecc
Io ho semplicemnmete farcito con polpa di pomodoro fatta andare in padella con un pò d'olio per circa 10-15 minuti,origano e parmigiano.



Mio figlio mi ha fatto i complimenti e mi ha detto che son più buone le mie di quelle che fa la nonna della sua amichetta...e sta nonna me l'ha elogiata fino a oggi perchè le sue pizzette son buonissime.

Indi per cui,se le mie son più buone...wawawauuuuuu,che posso volere di più???


martedì 29 gennaio 2013

Brioches calde calde,morbissime,sofficissime,leggerissime e chi più ne ha ,più ne metta!





Questa ricetta l'ha pubblicata la mia amica sweetAle del Paradiso delle dolcezze,su dolcidichiara.

L'avevo adocchiata già da tempo,ma dato il periodo apatico che stavo attraversando,il fatto della lievitazione,"impastaggio","nguacchiamento" della cucina e tricchebballacche,ho sempre rimandato.

Quest'anno,ho iniziato con un nuovo spirito...voglio ritornare ad essere la Paoletta di prima,e anzi,diventare anche migliore.



Così,ecchime qua...impastato,lievitato e inguacchiato,ma ne è valsa la pena




Vi copio/incollo la sua ricetta




500g di farina,metà manitoba e metà 00(io tutta 00)
100g di zucchero(io 150,ve lo consiglio)
150g di latte tiepido
100g di acqua tiepida
un pizzico di sale
1cubetto di lievito di birra
70g di burro a tocchetti
vanillina o aromi a piacere


Sciogliete il lievito in un pò di acqua o latte tiepido.
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e impastate.










l'impasto risulterà appiccicoso ma lavorabile...mettete un velo di farina su un piano da lavoro e lavorate la pasta in modo da compattarla al meglio.
Lasciate lievitare in una ciotola fino al raddoppio...la pasta crescerà tantissimo.




Una volta lievitata,prendete la pasta e formate le vostre brioches








Mettetele su carta forno e spennellate con un misto di acqua e latte.


Lasciate lievitare una seconda volta fino al raddoppio.




Mettete in forno per circa 30 minuti a 175°










Buone buonissime,soffici soffici e mobbide mobbide







lunedì 28 gennaio 2013

Crepes con la nutella

Ricetta forse stupida e insensata.
Ce ne sono tante in rete e sui libri...io dopo aver sperimentato alcune che mi rimanevano mollicce,ho optato per questa che,oltretutto,è pure facilissima da ricordare.
La faccio da anni,non mi ricordo nemmanco più chi me l'ha data

Per circa 4 crepes:
1 uovo
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di farina
1 noce di burro


Si amalgamo tutti gli ingredienti,fino a ottenere un impasto liscio e cremoso e si cuociono le crepes come da manuale



Farcire e mangiare,ayeahhhhhhhhhhhhhhhh



sabato 26 gennaio 2013

Le mie prime piadine fatte in casa



Questa ricetta è della mia amica Donatella,che l'ha postata su dolci di chiara.

Essendomi stata regalata la piastra per le crepes,volevo vedere se andava bene per fare anche le piadine e fortuna ha voluto che ,proprio ieri sera,sotto gli occhi,mi arrivasse questa ricetta.

E' fenomenale,semplice,facile e super buonissima.

Copio dal forum:

600 gr di farina 00
300 ml latte
100 ml olio di semi
10 gr lievito in polvere
1 cucchiaino di sale

Unire dapprima la farina con il lievito, il sale e l'olio, poi aggiungere a filo il latte formando un impasto liscio ed elastico. Impastare per qualche minuto quindi dividere l'impasto in otto palline e stenderle con il mattarello infarinato fino a raggiungere le dimensioni della piastra sulla quale andranno cotte.
Riscaldare bene la piastra sul fuoco quindi cuocere le piadine due tre minuti per parte. Farcire e ...... divorare!!! Sono ottime e velocissime da preparare.
Io le ho farcite con cotto e galbanino,e crudo e galbanino!
e posso affermare con fierezza che non comprerò mai più piadine,questa ricetta è davvero ottima e si fa in un baleno










Con questa ricetta partecipo al contest di mimma